Gaza e Sderot, vite parallele in Israele e Palestina
Inviato da Lapo Pistelli il 6 marzo 2009
In queste ore fa discutere il ritiro della delegazione italiana dalla Conferenza Onu sul razzismo, detta “Durban2″ (anche se si terrà a Ginevra). La pietra dello scandalo, alla base anche del ritiro delle delegazioni americana e canadese, è la bozza di documento che denuncia la politica di Israele nei territori palestinesi come “violazione dei diritti umani, crimine contro l’umanità e forma contemporanea di apartheid”.
Sono stato spesso in Israele e nei territori palestinesi. Immergendomi in quelle realtà, ho sempre pensato che non ha senso il “tifo a distanza” per una parte o per l’altra, che gli integralismi non aiutano la pace. Penso anche che per abbattere certi muri basta vedere cosa c’è dall’altra parte e accorgersi che le differenze non sono così insormontabili. Per questo trovo interessante ciò che si vede sul sito Arte France: http://gaza-sderot.arte.tv
Gaza e Sderot sono due città vicine, separate da appena 3 chilometri. Gaza è in Palestina, Sderot è in Israele. Tra attacchi aerei e missili qassam, la vita è un incubo di qua e di là, ma la vita continua a scorrere. Vite quotidiane parallele. Da ottobre a dicembre una troupe palestinese e una troupe israeliana hanno girano dei brevi filmati, due minuti ciascuno, per raccontare la vita quotidiana nelle due città. Ci sono 40 episodi paralleli, 80 video in tutto, sottotitolati in inglese, arabo, palestinese, francese e tedesco. Si possono vedere per cronologia, per personaggio, per tema e i singoli video possono essere commentati. L’effetto è davvero sorprendente.
Ringrazio l’amico Emanuele che me l’ha segnalato e lo consiglio vivamente a tutti.
Tags: Arte France, Israele, Palestina
Pubblicato in Mondo | 2 Commenti »