“Il nuovo sogno arabo – Dopo le rivoluzioni” sarà in vendita nei più comuni formati per ebook reader (epub, pdf, iPad, etc.) al costo promozionale di Euro 1,99 dal 25 al 28 ottobre e, dal 29 ottobre, al prezzo di listino di Euro 4,99.
L’acquisto potrà essere effettuato sul sito de La Feltrinelli (http://www.lafeltrinelli.it/) e sui principali portali di vendita online.
INDICE
Prologo, l’innesco
1. Cronaca di una rivoluzione
1Tunisia: il fuoco di Sidi Bouazid 2 Egitto: Piazza Tahrir e la caduta del “Faraone” 3 Giordania e Marocco: monarchie alla prova 4 Libia: la parola alle armi 5 Yemen e Siria: guerre civili a “bassa intensità” 6 Bahrein, Arabia Saudita, Oman, Kuwait: la primavera non passa dal Golfo 7 Effetto domino
2. La tempesta perfetta
1 La piramide demografica: giovani, istruiti, tecnologici 2 Leadership anziane, corrotte, familiste 3 Al Jazeera, Facebook, Twitter: old media e new media 4 Una crisi economica trainata dall’Europa
3. Un mondo di differenze
1 Le coordinate geografiche ed economiche 2 Le verdi sfumature dell’Islam 3 Il ruolo delle forze armate 4 L’ “unità” del mondo arabo e la competizione per la leadership 5 Dallo scontro di civiltà all’11 settembre: l’Occidente fra paura e scambio
4. Un primo bilancio
1 Maghreb: il laboratorio della democrazia 1 Tunisia: l’estate araba 2 Egitto: il braccio di ferro 3 La Libia in bilico 4 Marocco: le riforme senza primavera 5 Algeria: la Primavera rinviata ?
2 Mashreq: la cerniera regionale 1 Giordania e Libano: un fragile equilibrio 2 Siria: la caduta dell’architrave
3 Golfo: il “dilemma del Re” 1 Yemen: la ricomposizione della matrioska 2 Bahrein: una questione di diritti 3 Arabia Saudita: dopo Re Abdullah 4 Qatar, l’eminenza grigia del Golfo 5 Oman, avanti piano 6 Emirati Arabi Uniti, il paese delle meraviglie
5. Il convitato di pietra: Israele e Palestina
1 La primavera araba fra delusione e scetticismo2 L’intifadah diplomatica alle Nazioni Unite 3 Il processo di riconciliazione fra Hamas e Fatah 4 Israele fra isolamento ed emergenza
6. I nuovi equilibri: gli altri attori internazionali fra aspettative e realtà
1 Gli Stati Uniti fra pragmatismo e retorica democratica 2 L’Europa: too little, too slow 3 Turchia: il ritorno degli ottomani 4 Iran fra isolamento o “comprehensive engagement” 5 L’Iraq dopo il vuoto americano 6 Russia e Cina: la democrazia è un “risky business”
7. L’agenda politica di domani
1 Islam e politica 2 L’Islam di fronte alla primavera araba 3 La Fratellanza musulmana al potere 4 Il banco di prova 5 L’economia e il successo delle rivoluzioni 6 Pericolo nel Sahel
Epilogo – Empowerment