“Un lavoro originale e di ampio respiro che permette all’esperto e al semplice appassionato una precisa e profonda comprensione degli eventi in corso nella regione mediorientale e dei loro effetti sul quadro geopolitico internazionale” Karim Mezran – Senior Fellow, Rafik Hariri Center for the Middle East, Atlantic Council, Washington
“Lo sguardo lungo di Lapo Pistelli ci emancipa dalla prigionia della cronaca e ci restituisce il senso profondo delle rivoluzioni in corso nel mondo musulmano. Un testo destinato a far discutere, non solo in Italia” Lucio Caracciolo – Direttore di Limes
“Il libro di Pistelli ci ricorda che la primavera araba è un processo, non un singolo evento. Concentrandosi sull’empowerment delle persone, ci ha dato una chiave per leggere gli eventi attraverso un prisma che rinforza l’idea che le persone possono diventare più forti attraverso le loro azioni e la solidarietà. Il cambiamento avviene quando le persone cambiano.” Andrew Clapham – Professore di Diritto Internazionale presso il Graduate Institute of International and Development Studies di Ginevra, e Direttore della Geneva Academy of International Humanitarian Law and Human Rights
|
Agenda
‘Il nuovo sogno arabo’ disponibile in ebook sul portale 

|
Ciao Lapo. Ho appena finito di leggere il tuo libro e ho personalmente imparato molto. Mi hai aiutato a comprendere che cosa è successo e perché nei paesi arabi delle primavere e ho trovato intelligenti e utili le tue riflessioni critiche sull’impatto geostrategico delle rivoluzioni. Ho anche apprezzato la semplicità, lo spessore e la grande apertura intellettuale del libro. Bravo.
Finito adesso. Anche se non è breve, l’ho letto davvero tutto di un fiato. E francamente ho imparato un sacco di cose. Complimenti. Spero che abbia il successo che merita. A quando il prossimo ?