Â
Carissimi,
da Roma arrivano buone notizie. Le primarie ripartono. Sono soddisfatto perché ha prevalso il buon senso. Cerchiamo ora di far reinnamorare i fiorentini della politica e della nostra città .
Questo venerdì, 12 dicembre, ci troviamo alle 19,30 al Saschall per cenare insieme, parlare di Firenze e del suo futuro, per vivere con entusiasmo questa grande occasione di democrazia.
Vi aspetto numerosi e motivati!
Lapo
Per prenotazioni: tel. 055280749 - email: [email protected]
Seguirà invito.
#1 da Roberto Bertoli il 10 dicembre 2008 - 20:11
Cita
Francamente, era un po’ di tempo che le NOTIZIE BUONE mancavano….
Questa mi sembra ripagare l’attesa.
C’è da intristirsi, però, al solo pensiero che…. non la davamo affatto per scontata!
Ma, ora: BANDO ALLE TRISTEZZE!
Roberto Bertoli
#2 da Giacomo Giusti il 10 dicembre 2008 - 23:24
Cita
Serve davvero una riflessione profonda e questa questione non è altro che un’altra conferma (come se non bastassero quelle di prima).
La mia fiducia e sostegno a Lapo che pare luce in tenebra.
Nella speranza vera che qualcosa cambi… per una volta forse l’america ha davvero ragione.. Cambiare è necessario!
#3 da giovanni il 11 dicembre 2008 - 09:47
Cita
Sara’ che da qua in Germania non e’ troppo facile capire che succede a Firenze, ma il solo fatto che le notizie vengano da Roma e’ quantomeno triste. Adesso vediamo che succede, speriamo che finalmente i contenuti prevalgano su polemiche varie…
#4 da Ettore il 11 dicembre 2008 - 11:20
Cita
Ci siamo messi insieme (Margherita + DS) in piena velocità , cercando di superare una evidente defaillance d’insieme. Abbiamo prodotto il PD, La scelta è stata giusta, ma aveva come presupposto anche l’utilizzo delle ‘primarie interne’ per il processo di costruzione del nuovo soggetto. (Ovviamente salvando gli equilibri tra apparati oligarchici e insieme dei ‘genitori’.) Quanto sta accadendo, anche a Firenze sulla base delle scelte romane, dimostra che abbiamo ancora parecchia strada davanti a noi. Non penso solo a realtà che hanno una pluralità di candidature ma anche a realtà che non faranno primarie (o primarie vere) perché c’è di fatto un solo candidato proposto e sostenuto dall’apparato solo a parole ‘transitorio’. Tra l’altro, mi pare proprio che oggi sembriamo un gruppo che ha una gran voglia di combattere ma che invece di impostare una strategia di attacco contro l’avversario sostenuta da un armamento efficace – anche se non ottimale -, si attarda a discutere se si combatte a mani nude o con i fucilini.
#5 da calogero bellavia il 13 dicembre 2008 - 19:53
Cita
Ho partecipato alla cena di venerdì al Sachall, tralascio gli aspetti positivi, soprattutto il melting pot di storie e tradizioni diverse -uno specchio esemplare del partito democratico- e faccio un paio di osservazioni.
La prima: è proprio indispensabile trasformare in spettacolo un incontro conviviale “politico”? non sarebbe stato più coerente -e forse anche più spettacolare- un intervento iniziale di Lapo seguito da interventi dei presenti?
La seconda osservazione: capisco che il clima non consentiva un approfondimento di temi politici, ma un cenno alla difficile situazione di molti nostri concittadini colpiti da un inizio di crisi -cassa integrazione o licenziamenti o mancato rinnovo dei contratti cosiddetti atipici- e ai possibili interventi da mettere in opera anche a livello cittadino, sarebbe stato opportuno.